Pagamento sicuro con crittografia SSL

Amaro Succi

(3 recensioni dei clienti)

15,00

 

Un romanzo atipico di fallimenti senza redenzioni / un’epopea familiare avvolta nel mistero di un elisir perduto / una rievocazione accurata di un ambiente musicale, quello degli anni Novanta, coi suoi idoli e i suoi locali underground. L’autore racconta le sue disavventure accompagnato da una chitarra e dal fantasma di Dante Alighieri, che scende dal piedistallo e si converte in giovane spettro ciarliero e sanguigno, portando il lettore dietro le quinte dello spettacolo.

SFOGLIA IL LIBRO

VR-Narrativa7VR-Narrativa7

Descrizione

 

Giovanni Succi (Nizza Monferrato, 1969), irregolare di lungo corso del rock in italiano dagli anni Novanta ad oggi. Autore di canzoni, voce e chitarra dei Bachi Da Pietra (dal 2005 su Wallace Records, La Tempesta e Garrincha Dischi; unica band italiana nella colonna sonora della serie ‘Sons Of Anarchy’). Affianca a quella del gruppo la produzione cantautoriale in solo e l’attività letteraria, proponendo eventi dal vivo come performer e come direttore artistico. Con il poema ‘Marzo 2022’ partecipa all’antologia poetica ‘Pasti caldi giù all’ospizio’ (Transeuropa, 2023).

148 pagine

ISBN 97888898518999