L’Atalante
13,00€
Come sanno i cinefili, L’Atalante è il titolo del leggendario capolavoro girato da Jean Vigo nel 1934: un film di rara grazia lirica, sorretto da una felicità di invenzione che ha pochi riscontri nella cinematografia non solo di quegli anni. In questa raccolta, allusivamente eponima, Stefano Raimondi adotta il pretesto filmico come chiave musicale per intonare quello che potremmo chiamare un commentario cantato o forse mormorato (ma anche rivissuto, rimeditato, giudicato nell’ultimo grado di giudizio, mentre altra vita urge e conquista) della fine di un amore; e infatti alcune sezioni, che Raimondi per evidenziarne la continuità narrativa chiama “capitoli”, recano come esergo “passi tratti dalla sceneggiatura da Jean Vigo, Albert Riéra e Jean Guinée”.
SFOGLIA IL LIBRO:

Riccardo –
https://ilmanifesto.it/stefano-raimondi-in-acque-profonde-tra-i-versi-del-perdono
Niccolò Nisivoccia –
Stefano Raimondi, in acque profonde tra i versi del perdono
POESIA A proposito di «L’Atalante», per Valigie Rosse 23 gennaio 2025 https://ilmanifesto.it/stefano-raimondi-in-acque-profonde-tra-i-versi-del-perdono